Orazio Grassi

E' Stato un matematico e architetto italiano, a 18 anni si trasferisce a Roma entrando nel noviziato dei gesuiti.
Fu professore di matematica ma si occupava anche di astronomia ottica e architettura. La sua fama è legata alla disputa tra Galileo Galilei sulla natura delle comete. Tornò a Savona alla conclusione del processo di Galilei e poi fu a Genova per costruire il nuovo collegio in Via balbi. A lui è dedicato il liceo scientifico di Savona.