Museo del Tesoro del Santuario

Agostino De Mari e la collezione degli ex-voto alla Madonna della Misericordia: sono solo alcune delle preziose opere esposte all'interno del Museo del Tesoro del Santuario di Savona. Inaugurato nel 1959, completamente ristrutturato nel 1986-1987, ha sede nell'ala che collega il Palazzetto del Duca di Tursi e l'Ospizio de' Poveri (l'ingresso è situato a destra guardando la facciata del Santuario, al termine della rampa inclinata) e rappresenta un unico percorso con la Sala Peluzzi, che ospita le opere d'arte donate dal maestro Eso Peluzzi.
Il percorso museale si snoda attraverso cinque sezioni, secondo un criterio cronologico: secoli XVI-XVII, Cella dei preziosi, secolo XVIII, secolo XIX, ex-voto.