Dossier Consegnato
DOSSIER_SV-candidatura.pdf
DOSSIER_SV-candidatura.pdf
DOSSIER_SV-candidatura.pdf
26 settembre 2024
Savona ha consegnato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura a Capitale italiana della cultura 2027. All’interno delle 60 pagine del documento sono raccontate le “Nuove rotte per la cultura” che la città ha intrapreso in questi mesi insieme ai cittadini e a 40 Comuni del comprensorio, oltre a 9 città del Nord Ovest, 9 città dell’Associazione Italiana Città della Ceramica e 9 città del Mediterraneo, creando una rete di ponti e connessioni culturali.
Progettualità sviluppate
Il dossier di candidatura si è sviluppato intorno a 9 temi in 9 spazi rinnovati per lo sviluppo delle progettualità di Savona 2027. Quella di Savona è una candidatura plurale, che abbraccia l’intera città e un territorio vasto e unito, che condivide l’idea di mettere la cultura al centro di un progetto di rigenerazione umana e urbana. Significativo è anche il supporto ricevuto da ben 27 istituzioni ed enti del territorio.
Prossimi passi verso Savona 2027
Terminato il periodo di silenzio elettorale il dossier verrà illustrato nel corso di una presentazione pubblica organizzata immediatamente dopo le elezioni regionali. Dopo la consegna del dossier al Ministero, avvenuta nei tempi indicati, la Commissione indicherà entro il 12 dicembre 2024 la decina finalista che parteciperà a marzo 2025 alle audizioni finali. Entro il 28 marzo sarà assegnato il titolo di Capitale italiana della cultura 2027